30 dicembre 2013
22 dicembre 2013
AUGURI DI BUONE FESTE DAL PRINCIPATO DI SEBORGA
Buon Natale e Felice Anno Nuovo dal Principato di Seborga!
Merry Christmas and a Happy New Year from the Principality of Seborga!
Fröhliche Weihnachten und einen guten Rutsch ins neue Jahr wünscht das Fürstentum von Seborga!
Joyeux Noël et bonne année de la Principauté de Seborga!
19 dicembre 2013
BRINDISI DI NATALE 2013 A SEBORGA

Il primo appuntamento in
programma è per questo sabato 21 Dicembre alle ore 19 presso la piazza Martiri
Patrioti. In questa occasione, il Consiglio della Corona invita la popolazione
ad un brindisi di auguri per le festività natalizie.
Durante l’incontro verrà
distribuito ai presenti un opuscolo illustrativo a dimostrazione di come il
Principato è riuscito in questi ultimi anni (con l’aiuto anche della
rappresentanza diplomatica seborghina all’estero) a promuovere la propria
immagine nel mondo.
Il secondo
appuntamento è in programma domenica 22 Dicembre, con inizio alle ore 15 con l’arrivo
di Babbo Natale, scortato in carrozza dal nostro Principe, Marcello I.
Il
programma proseguirà con alcuni canti natalizi sotto l’albero, accompagnati dal
gruppo canoro “Musical I Love You”, face-painting, la degustazione di alcuni
dolci natalizi, per finire poi con la tradizionale “Pentolaccia Natalizia”. (Aggiornamento: nella foto in alto il brindisi natalizio di sabato)
12 novembre 2013
INVESTITURA DI NUOVI CAVALIERI A SAN PELINO
Questi ha
aperto la cerimonia con i saluti al Principe di Seborga Marcello I° ed al Gran
Priore dell’Ordine Alberto Romano e a seguire agli altri Cavalieri dell’Ordine.
Al termine
della cerimonia, ben felice di aver partecipato a tale evento, il Principe dal
pulpito della Chiesa ha voluto dire parole di incoraggiamento verso i nuovi
Cavalieri, che inizieranno un cammino di crescita spirituale serio e impegnato,
ed ha salutato tutti i partecipanti che hanno apprezzato facendo seguito con un
lungo e caloroso applauso.
Don Simplicio,
poi ha ricordato ai bambini la figura di San Martino, che nel cuore
dell'inverno, pur essendo povero, seminudo, senza denari, incontrando un povero
come lui, prese la sua spada e tagliò in due il proprio mantello, donandone poi
la metà al povero. La notte seguente egli in sogno vide Cristo, avvolto in
quello stesso mantello che aveva donato e che gli sorrideva riconoscente.
Questo ricordo
di San Martino è stato particolarmente apprezzato dai Cavalieri di Seborga,
poiché San Martino è, insieme a San Bernardo, patrono del Principato di
Seborga.Nel prossimo
InsideSeborga potrete avere maggiori
dettagli. (Marcello Paris)
28 ottobre 2013
RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA UNICEF: BORDIGHERA-SEBORGA

Una cinquantina di autovetture d'epoca ed alcune
storiche (come l'Ardea di Franco Rivella) si sono radunate sul Lungomare
Argentina, nei pressi del Chiosco della Musica.
Hanno partecipato all'evento
anche alcune moto, sottoponendosi, come le auto, al rito dell'iscrizione prima di
procedere per un Giro Panoramico per poi proseguire a Seborga, con pranzo al
Ristorante "Il Principe", il quale ha permesso all'Unicef di
organizzare un'ottima castagnata a scopo di solidarietà (nella foto). Dopo il
pranzo, i partecipanti hanno potuto assaggiare le castagne preparate dal volontario
Angelo Fogliarini, messaggero di Pace dell'Unicef.
Come ogni anno, i
partecipanti del raduno hanno consegnato alla presidentessa dell'Unicef Colomba
Tirari un assegno di oltre 700 Euro a beneficio delle attività rivolte verso
l'infanzia. Nonostante la nebbia, l'evento ha avuto un ottimo riscontro per le
attività nel paese con la speranza si possa ripetere il prossimo anno.
18 ottobre 2013
DOMENICA 20 OTTOBRE LA 24ma EDIZIONE DEL MOTOGIRO DELLA STREGA

La quota di iscrizione è di € 15 e dà diritto alla colazione con brioche
e bevande calde, uno spuntino a base di prodotti tipici e bibite, un aperitivo
con tartine e bevande varie e al pranzo finale, con ampia capacità di posti a
sedere nella piazza del caratteristico Principato. Nel pacchetto di benvenuto
sarà incluso un simpatico omaggio del Moto Club Valle Argentina. La
manifestazione è aperta a qualsiasi motociclo, scooter, ciclomotore o quad, di
qualsiasi cilindrata, dimensione o epoca, dai più recenti ai più antichi.
Le prime
23edizioni di questa “festa” sono già da sole una garanzia di qualità
dell’evento, ma gli organizzatori non dormono certo sugli allori e cercheranno
anche quest’anno di proporre un Motogiro piacevole e stimolante. Sono perfino
riusciti a coinvolgere per la 24^ edizione il Comune di Dolceacqua, che per la
prima volta ospiterà nella sua piazza principale uno dei punti di ristoro.
Altra novità, la presenza sulla piazza di
Seborga di un toro meccanico che attenderà i cowboys più temerari, messo a
disposizione dal Centro Commerciale Naturale del paese.
Il Comitato organizzatore
ripete l’appello alla massima prudenza a tutti i partecipanti per non rovinare
quella che sarà certamente una bellissima giornata di moto e tavola,
attraversando le vallate della Provincia che sanno regalare panorami mozzafiato
ad ogni curva. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate il sito web
del Moto Club Valle Argentina: www.mcva.it
Iscriviti a:
Post (Atom)