Le elezioni, si sono svolte nella sala comunale, con scrutatori i due
ex Sindaci di Seborga Guido Carbone e Franco Fogliarini, il Presidente del
seggio Adriana Cavazzana e la segretaria Lara Ficarra.
Al termine, i ragazzi
hanno portato la statua di Santa Giusta nella Processione per il paese, e
successivamente si sono recati in piazza per il conferimento del nuovo Sindaco.
Presenti l'Onorevole Roberta Pinotti, il Sindaco di Camporosso Tiziana Civardi
(il cui comune porta da diversi anni un percorso importante sulla legalità
rivolta ai ragazzi), gli assessori Gianfranco Peretti e Gianni Valenzano di Vallecrosia
e Ceriana, il Consigliere regionale Sergio Scibilia, Matteo Lupi Presidente del Cespim e della Spes Auser, e soprattutto i Sindaci e i ragazzi
dei Consigli Comunali di Ceriana, Imperia e Vallecrosia.
L'intervento dell'On. Roberta Pinotti rivolto ai ragazzi e alla Comunità è stato particolarmente importante: “Passeggiando per Seborga, per la prima volta, in questo luogo incantevole, ho notato un elemento fondamentale, la cura di ogni particolare. Ed è proprio dalla cura dei piccoli particolari che poi si possono realizzare le grandi cose, perchè qualsiasi grande cosa, se poi abbandonata, se poi non curata, si perde. Allora questa piccola comunità, sempre attenta ad ogni piccola cosa, dove i volontari sono una risorsa fondamentale per il paese, ma anche il personale del Comune a ranghi ridotti per forza, intende il suo lavoro come un servizio alla comunità, quindi senza “orari”. Penso che siate un bell'esempio, quindi auguro a tutti i ragazzi di portare avanti con dedizione questa importante
responsabilità.”
L'intervento dell'On. Roberta Pinotti rivolto ai ragazzi e alla Comunità è stato particolarmente importante: “Passeggiando per Seborga, per la prima volta, in questo luogo incantevole, ho notato un elemento fondamentale, la cura di ogni particolare. Ed è proprio dalla cura dei piccoli particolari che poi si possono realizzare le grandi cose, perchè qualsiasi grande cosa, se poi abbandonata, se poi non curata, si perde. Allora questa piccola comunità, sempre attenta ad ogni piccola cosa, dove i volontari sono una risorsa fondamentale per il paese, ma anche il personale del Comune a ranghi ridotti per forza, intende il suo lavoro come un servizio alla comunità, quindi senza “orari”. Penso che siate un bell'esempio, quindi auguro a tutti i ragazzi di portare avanti con dedizione questa importante
responsabilità.”
Al
termine, è stata consegnata la fascia dal Sindaco uscente al neo Sindaco Giulia Bruno, la quale ha letto una promessa di impegno
civico e sociale durante l'anno di mandato elettorale, per il quale sabato
prossimo organizzeranno una Festa per i nonni ed entro breve un “gemellaggio”
con il vicino Comune di Ceriana.
Un ringraziamento anche a Don Palmero e Don
Marco per la loro costante presenza e partecipazione attiva alle attività di
Seborga. Una giornata in cui hanno partecipato numerosissimi ragazzi e persone,
allietata dalla bravissima banda musicale dei ragazzi di Borghetto San Nicolò.